Rendere accessibile la bibliografia relativa alle vicende storiche della Masseria di Vigino e la sua relazione con il territorio è uno degli obiettivi principali del progetto di valorizzazione, perché fornisce ai visitatori la possibilità di orientarsi nella scoperta di questo luogo unico attraverso un patrimonio articolato di conoscenze. Con schermi interattivi, tablet e un allestimento adatto anche per i bambini, la biblioteca digitale prenderà vita in un ampio salone dedicato al relax e all’intrattenimento: uno spazio vivo e interattivo, in cui incontrarsi per trascorrere il proprio tempo libero imparando divertendosi.
La Masseria di Vigino avrà una sua precisa identità in rete e usufruirà degli strumenti di social networking per facilitare la creazione della sua community. L’APP Masseria, un’applicazione user-friendly per tablet e smartphone, sarà la porta d’accesso virtuale alla Masseria di Vigino, lo strumento per rimanere aggiornati sul calendario delle sue attività ed eventi, accedere ai link utili e a tutte le informazioni di approfondimento. L’APP presenterà anche tutte le funzionalità per i servizi di prenotazione e soggiorno alla Locanda Storica.